
Greco di Tufo D.O.C.G
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Dal vitigno omonimo, di orgine egeo-anatolica, deriva questo vitigno, che produce grappoli piccoli, di colore dorato, in genere diversi (da qui l’antico nome latino di “aminea gemella”) le cui uve danno un vino tra i più squisiti che sia dato gustare.
Di gradazione alcolica intorno al 14,00%. Il Greco di Tufo ha profumo intenso e gradevolissimo, sapore delicato, amabile e armonioso. Così lo descrive il Veronelli: “colore giallo paglierino, lucido; bouquet folto, continuo, soave, sapore secco senza asperità, nutrito e tuttavia nervoso; stoffa delicata ed elegante; con la spigola in bianco ci ha fatto l’amore”. E’ un vino da consumarsi relativamente giovane per la freschezza del suo gusto, Delicato su crostacei e grigliate di pesce, si adatta bene anche ad arrosti e piatti robusti.t
Gradisce particolarmente le salse bianche. Si consiglia di servire fresco, alla temperatura di 10°C.t
