
Falanghina
BENEVENTANO IGT INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Tra i vitigni a bacca bianca della Campania felix la Falanghina è sicuramente uno dei più antichi ed oggi uno dei più affermati, insieme a Coda di Volpe e Greco. Prodotto esclusivamente da Tenuta Ponte nei vigneti selezionati e con vendemmia eseguita a mano, il Falanghina del Beneventano è un vino bianco dal colore giallo paglierino e con riflessi verdognoli, dal gusto caratteristico e molto morbido, armonico, persistente. Il profumo è vario, sottile ed estremamente gradevole, e il vino conserva anche il suo caratteristico aroma dopo due anni dalla vinificazione. Bevuto fresco (8-1o°) si accompagna idealmente con pesce, crostacei, antipasti e piatti delicati.